Nella società contemporanea il rapporto uomo-animale esprime una contraddizione irriducibile: da una parte c’è l’amore debordante, incontenibile per i nostri pet, spesso ridotti a caricature antropomorfiche con l’unico scopo di colmare le nostre solitudini; dall’altra una visione inflessibilmente antropocentrica traduce l’animale in oggetto, in cosa, giustificando così il sistema barbaro e feroce degli allevamenti intensivi….…
Grande viaggiatore, grande giornalista, Tiziano Terzani collabora per decenni con il periodico tedesco Der Spiegel, scrivendo solo saltuariamente per testate italiane come L’Espresso, il Corriere della Sera e Repubblica. Oggi è considerato, a ragione, uno dei massimi scrittori di viaggi del secolo scorso e una mente tra le più lucide, progressiste e non violente dell’attuale….…
Sembra di scivolare sulla sua scrittura cristallina, tersa, limpida e puntualissima, mentre ci conduce nel profondo degli abissi dell’animo umano. Mentre ci fa strada in una storia tremenda di cronaca, vincendo la sua e la nostra paura di cadere nelle crepe che ci si aprono davanti. L’AVVERSARIO, di Emmanuel Carrère, pubblicato in Francia nel 2000,……
Aboca adelphi alessandro baricco allegro ma non troppo ambiente amore antisemitismo autunno bestseller castelvecchi Costituzione Italiana cure naturali Editoria indipendente einaudi estate feltrinelli Femminismo freschi di stampa giornata della donna giunti healthcare ILLUSTRATI iperborea leggere lettura LGBTQ+ libri libri belli libri per bambini libri per ragazzi long life books longseller mondadori natale novità in uscita olocausto patriarcato piccola e media editoria Più libri più liberi premio nobel razzismo San Valentino sellerio sport stereotipi